Gentile CLIENTE
Con la presente Vi proponiamo la seconda di una serie di iniziative d'informazione tecnica su alcune problematiche ricorrenti nel campo dell'ingegneria civile e sulle relative soluzioni con tecnologie innovative da Noi proposte: il DRENAGGIO.
Il principale problema che interessa sia le strutture in cls (calcestruzzo) che il verificarsi di fenomeni franosi nei pendii, é riconducibile alla preseza costante o saltuaria di acque (sia di infiltrazione che di risalita) ed alle pressioni neutre ad esse associate. Per risolvere questo problema in modo radicale e definitivo, Vi proponiamo l’impiego dell'Enkadrain: geocomposito drenante.
Sotto vengono riportati alcuni schemi di esempi realizzativi:
Trincea drenante Drenaggio con cassero a perdere Giardino pensile +
drenaggio dietro muro
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a visitare la relativa pagina del Ns. sito “www.ntanet.it” dove troverete oltre alle specifiche tecniche del sistema, alcuni campi di applicazione qui sotto elencati:
Inoltre nella sezione "Progettazione edilizia" troverete tutto il materiale per la progettazione quali: disegni, voci, analisi, relazioni, schede tecniche, depliants, programma di calcolo per il dimensionamento del tubo drenante etc.: essa risulta consultabile previa registrazione e successivo accesso.
Innumerevoli sono i vantaggi che si possono conseguire con l’utilizzo del sistema Enkadrain da quello di tipo tecnico e realizzativo a quelli di tipo economico, in campo ambientale e della sicurezza.
Certi di averVi fatto cosa gradita Vi ringraziamo per il tempo donatoCi e Vi auguriamo Buon Lavoro.
Distinti saluti
Ing. I. BALSAMO
Informativa ai sensi del D. lgs 196/2003 riguardante la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Il suo indirizzo e-mail proviene da richieste d’iscrizione, o comunicazioni, o risposte a messaggi pervenuti ai nostri recapiti o da pubblici registri,elenchi,atti o documenti conoscibili da chiunque o è stato da elenchi pubblicati su internet dove riteniamo vi sia stato un suo esplicito e preventivo consenso all’atto della pubblicazione. Se così non fosse e qualora la nostra informativa non risultasse di suo interesse, ci scusiamo per il disturbo arrecato. Nel chiederle l’autorizzazione all’invio dei nostri comunicati le facciamo presente che la stessa la considereremo acquisita tramite silenzio assenso. Qualora non sia, per il futuro, più interessata a ricevere questo tipo di informazioni è sufficiente inoltrare questo messaggio, scrivendo nell’oggetto solamente CANCELLA. Grazie.
Gentile CLIENTE
Con la presente Vi proponiamo la prima di una serie di iniziative d'informazione tecnica su alcune problematiche ricorrenti nel campo dell'ingegneria civile e sulle relative soluzioni con tecnologie innovative da Noi proposte, il primo argomento è "l'impermeabilizzazione strutturale del cls per cristallizzazione".
Uno dei principali problemi delle strutture in cls (calcestruzzo) e c.a. (calcestruzzo armato) é l’impermeabilizzazione e resistenza agli agenti infiltranti quali acque fognarie, salmastre etc.. Per risolvere questo problema in modo radicale e definitivo, Vi proponiamo l’impiego del sistema Penetron nella versione “Standard” o “Admix”: impermeabilizzante strutturale per cristallizzazione, per la protezione chimica e l'incremento consistente della vita utile del cls e del c.a..
Per meglio chiarire il funzionamento del sistema Penetron Vi invitiamo a visionare il filmato di seguito riportato:
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a visitare la relativa pagina del Ns. sito “www.ntanet.it” dove troverete oltre alle specifiche tecniche del sistema, alcuni campi di applicazione qui sotto elencati:
Inoltre nella sezione "Progettazione edilizia" troverete tutto il materiale per la progettazione quali disegni, voci, analisi, relazioni, schede tecniche, depliants etc.: essa risulta consultabile previa registrazione e successivo accesso.
Innumerevoli sono i vantaggi che si possono conseguire con l’utilizzo del sistema Penetron da quello di tipo tecnico e realizzativo a quelli di tipo economico, in campo ambientale e della sicurezza.
Certi di averVi fatto cosa gradita Vi ringraziamo per il tempo donatoCi e Vi auguriamo Buon Lavoro.
Distinti saluti
Ing. I. BALSAMO
Informativa ai sensi del D. lgs 196/2003 riguardante la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Il suo indirizzo e-mail proviene da richieste d’iscrizione, o comunicazioni, o risposte a messaggi pervenuti ai nostri recapiti o da pubblici registri,elenchi,atti o documenti conoscibili da chiunque o è stato da elenchi pubblicati su internet dove riteniamo vi sia stato un suo esplicito e preventivo consenso all’atto della pubblicazione. Se così non fosse e qualora la nostra informativa non risultasse di suo interesse, ci scusiamo per il disturbo arrecato. Nel chiederle l’autorizzazione all’invio dei nostri comunicati le facciamo presente che la stessa la considereremo acquisita tramite silenzio assenso. Qualora non sia, per il futuro, più interessata a ricevere questo tipo di informazioni è sufficiente inoltrare questo messaggio, scrivendo nell’oggetto solamente CANCELLA. Grazie.