La Terra Tirantata (T.T.) è una struttura di contenimento flessibile ed ad ingombro zero in cui il paramento esterno è in genere realizzato con una rete elettrosaldata di adeguate caratteristiche di resistenza e durata per il tipo di applicazione prevista, mentre il rinforzo del terreno in posto (o eventualmente riportato), è realizzato utilizzando dei tiranti/ancoraggi per terreni sciolti.
I materiali utilizzati presentano durata variabile, adeguata alla specifica applicazione da realizzare. La Terra Tirantata rispetto alle soluzioni tradizionali, sfrutta il terreno in posto senza asportarlo e rimaneggiarlo ne dover ricolmare lo scavo, con eccezzione di quei casi in cui è necessario ricostruire la scarpata danneggiata da cedimenti e/o fenomeni erosivi localizzati.
In pratica si consolida e si sfrutta il terreno della scarpata senza realizzare alcun volume di scavo né di riporto, consentendo quindi di sfruttare anche la coesione del terreno in situ che non viene disturbato/rimaneggiato.
Rispetto alle altre tecnologie, la Terra Tirantata è inoltre completamente rinverdibile e presenta una maggiore compatibilità ambientale , poiché richiede, per la sua realizzazione, molti meno materiali e lavorazioni. Infine in situazioni di scavo (es. trincee stradali), si può iniziare a realizzare la struttura oltre che dal basso e dopo aver completato lo scavo (come obbligatorio con tutte le soluzioni tradiz.) anche dall’alto mentre si procede con lo scavo, consentendo così di lavorare sempre in sicurezza.
Negli anni, la N.T.A. sas ha messo a punto diverse tipologie di Terra Tirantata per risolvere un'ampia serie di problematiche in diversi campi di applicazione , in particolare vi sono:
Le problematiche affrontabili e risolvibili con le Terra Tirantata, sono tipiche dei terreni sciolti, e si riscontrano in vari campi/settori di applicazione dell'ingegneria, tra cui i principali sono:
![]() |
![]() |
![]() |
Geotecnica | Strade e | Edilizia |
Infrastrutture |
![]() |
![]() |
Idraulica | Ambiente |
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Platipus® Anchors Limited è leader nel mercato della progettazione, produzione e fornitura di prodotti di ancoraggio per terreni sciolti. Si è affermata per aver fornito alcune delle più innovative ed efficaci soluzioni per
l'ancoraggio nel campo dell’Ingegneria civile.
Una delle applicazioni in cui meglio si possono sfruttare le caratteristiche peculiari del sistema Platipus® è quella legata all’ancoraggio e controventatura di pali e strutture leggere. Tale sistema di ancoraggio è una soluzione unica, moderna e versatile che può essere adattata rapidamente e semplicemente alla maggior parte delle condizioni del terreno.
Il sistema di ancoraggio Platipus® è caratterizzato da ancoraggi leggeri e resistenti alla corrosione che possono essere infissi nel suolo utilizzando attrezzature manuali standard e senza realizzare preforo. La posa e/o infissione creano quindi solo un limitato disturbo nel terreno, l’ancoraggio può inoltre essere messo in tensione ad un valore prefissato certificato (qualora richiesto) e reso subito pienamente operativo.
Essendo un sistema senza preforo presenta anche un bassissimo impatto ambientale, dovuto esclusivamente al foro di uscita del tirante. Il sistema fornisce un ottimo ancoraggio semplice e veloce applicabile anche per:
Per ulteriori chiarimenti scaricare il depliant sul sistema platipus per l'ancoraggio di pali.
Breve video schematico sulla posa degli ancoraggi per pali
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
La sostenibilità dell'ambiente in cui viviamo sta dirigendo la nostra civiltà a sfruttare tutte quelle risorse alternative e rinnovabili per la produzione di energia elettrica tra le quali anche il sole tramite la tecnologia fotovoltaica.
Sia per diminuire l'impatto ambientale degli impianti, sia per rendere più facile il recupero dei siti in fase di smantellamento dell'impianto, si cercano tecnologie alternative ed ambientalmente compatibili e sostenibili per il fissaggio a terra dei pannelli costituenti l'impianto.
Una alternativa valida e conveniente sotto diversi punti di vista, che spaziano da quello economico a quello ambientale, è rappresentata dall'utilizzo del sistema Platipus: sistema di ancoraggio per terreni sciolti.
Questa soluzione permette l'ancoraggio a terra delle strutture su cui sono fissati i pannelli fotovoltaici, senza creare tutte quelle strutture accessorie di fissaggio come i plinti di ancoraggio in cls o piazzole in c.a. spesso molto onerosi e poco "coerenti" con l'ambiente circostante.
Il sistema Platipus, consiste nell'ancorare le strutture direttamente nel terreno tramite delle ancore collegate ad un cavo/barra in acciaio preventivamente tensionato; tale soluzioni di ancoraggio risulta immediatamente utilizzabile e funzionabile. L'installazione dell'ancoraggio e la sua messa in funzione si può riassumere in tre operazioni semplici ed immediate:
1. infissione dell'ancoraggio nel terreno per semplice compressione (senza creazione di preforo);
2. estrazione delle aste per l'infissione;
3. tensionamento del cavo/barra come previsto da progetto con fissaggio alla struttura che sorregge i pannelli fotovoltaici.
Ovviamente in base alla durata dell'opera ed alle prestazioni di ancoraggio richieste, si andranno ad utilizzare gli adeguati ancoraggi che spaziano da una vita utile di 5 fino a 120 anni e da una potenzialità di ancoraggio che può variare da 5 a 200 kN.
Scarica o visualizza qui il depliant degli ancoraggi per terreni sciolti per applicazioni nella tecnologia fotovoltaica.
Breve video sulla posa degli ancoraggi per impianti fotovoltaici a terra
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Nelle sponde di fiumi in cui risulta necessario intervenire con un rivestimento pesante che nel contempo assicuri e realizzi una soluzione naturale è possibile impiegare dei massi di dimensioni adeguate che risultano ancorati al terreno sottostante tramite funi collegate a degli specifici ancoraggi per terreni sciolti; come separazione tra i masso ed il terreno di sottofondo, va inserito un geotessile non tessuto della famiglia TYPAR® SF con caratteristiche adeguate al rivestimento da realizzare.
L’intasamento dei massi con terreno consente una facile e veloce crescita della vegetazione realizzando anche particolari ambienti che si prestano per la realizzazione di tane e rifugi per varie specie ed ambienti ideali per la predazione.
Tra i vari materiali utilizzati, negli interventi di tipo più comune, possono individuarsi:
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
In molte situazioni gli argini fluviali di piena possono dover essere modellati con angoli di scarpa superiori all'angolo limite naturale del terreno. In questo caso, è possibile utilizzare la tecnica delle terre rinforzate, inserendo nel terreno dei geosintetici di rinforzo che consentono di costruire dei rilevati in terra a paramento vegetato con fronte inclinato fino a 70° sull'orizzontale, pendenze maggiori, fino alla verticalità risultano possibili ma comportano grosse difficoltà per l’inerbimento, avendo poca possibilità di recepire acque durante gli eventi meteorici.
La N.T.A. sas propone per la realizzazione di strutture di contenimento in terra rinforzata, e geogriglie di nuova generazione ad alta tecnologia ENKAGRID® PRO realizzate in poliestere estruso.
Per evitare l’erosione superficiale del terreno sul paramento frontale della struttura, all’interno delle geogriglie di rinforzo sarà consigliabile utilizzare delle georeti antierosione tridimensionali in nylon ENKAMAT® 7020 che, intasate con un’idrosemina a spessore, consentono una veloce crescita della vegetazione realizzando anche un rinforzo permanente per l’apparato radicale.
Nel caso non risulti possibile lo scavo e la successiva ricostruzione dell’argine, o la semplice costruzione con il sistema di terra rinforzata, l’intervento di protezione spondale può essere eseguito con una struttura di contenimento definita terra tirantata, che consente di realizzare interventi praticamente con ingombro zero rispetto al profilo esistente del terreno.
Anche in questo caso è possibile il totale rinverdimento del paramento a vista e la realizzazione di quest'ultimo con qualsiasi pendenza, la finitura superficiale a vista oltre l’inerbimento totale, può garantire anche una perfetta protezione anche dal trascinamento di materiali operato dalla corrente liquida.
La N.T.A. sas è in grado di supportere tecnicamente con idonei programmi di calcolo la scelta più adeguata dei materiali per la realizzazione della soluzione più corretta.
Tra i vari materiali utilizzati, negli interventi di tipo più comune, possono individuarsi:
Esempi di realizzazioni:
Asistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Nei normali lavori di sistemazione idraulica relativi a Fossi di guardia, canali, impluvi, al fine di ottenere una correzione delle pendenze si è soliti ricorrere alla realizzazione di barriere trasversali denominate Briglie, in generale realizzate in calcestruzzo o c.a.
La briglia consentendo un innalzamento della quota dell’alveo ne permette il rinterro a monte con una diminuzione della pendenza, con un miglioramento dei problemi erosivi sul fondo e sulle sponde. Come realizza dei miglioramenti a monte concretizza anche una serie di svantaggi tra i quali si possono individuare:
Questi ed altri svantaggi hanno portato alla messa a punto di una soluzione che consenta la realizzazione di salti idraulici, tali da eliminare la maggior parte degli inconvenienti illustrati consentendo di realizzare i seguenti vantaggi:
La realizzazione di quanto detto risulta possibile utilizzando come struttura del pietrame, in genere reperito in loco, bloccato con un paramento di funi in acciaio, la cui stabilità risulta assicurata da una serie di ancoraggi disposti in maniera opportuna.
Gli ancoraggi per terreni sciolti vengono infissi per compressione tramite martello pneumatico senza necessità di preforo (vedi ancoraggi per terreni sciolti) ed utilizzando solo delle barre di prolungamento.
Il riempimento di acqua che si viene a formare dietro il paramento, nel caso di elevate portate, funge da vasca di calma per l’acqua in arrivo, che in parte avanzerà attraverso la pietra ed in parte passerà al dì sopra originando un tirante di minori dimensioni rispetto ad una briglia tradizionale, che scorrerà su un paramento inclinato rispetto alla parete verticale.
Vedi anche la sezione inerente il sistema BLOCKFLEX per il rivestimento pesante flessibile e rinverdibile delle opere idrauliche.
Asistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Il degrado causato in varie tipologie di siti, sia da azioni dovute ad eventi naturali sia provocato da interventi antropici, comporta la necessità di interventi per tentare di recuperare la funzionalità del sito sia da un punto di vista paesaggistico sia per arrestare le azioni ed i fenomeni che tenderebbero ad aggravare la situazione.
Gli ancoraggi PLATIPUS® accoppiati a diverse tipologie di materiali, consentono di realizzare soluzioni "soft" che permettono di non disturbare le zone circostanti consentendo un veloce rinverdimento delle zone oggetto dell'intervento.
Le ancore PLATIPUS® possono essere utilizzate in sostituzione della realizzazione di graticciate, per rinverdimenti in scarpate ripide con trattanimento o meno di terreni vegetali, o per tirantatura di struture di contenimento in crisi.
La facile collocazione degli ancoraggi con attrezzatura manuale consente un utilizzo di questi ultimi anche in zone non accessibili dai mezzi meccanici.
La messa a punto di soluzioni originali da realizzarsi utilizzando materiali reperiti in situ, consente inoltre di realizzare soluzioni senza far ricorso ad alcuni materiali esterni alla zona dell'intervento, da reperire da altri siti con tutti i problemi relativi sia alla disponibilità che all'accesso in cantiere.
Ciò permette la realizzazione dell'intervento di recupero senza tuttavia innescare dei disquilibri in altri siti (come le cave di prestito) mantenendosi coerenti con una vera e concreta filosofia ambientale, che vede nell'ambiente con la sua qualità l'unica e sola vera risorsa.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Le ancore PLATIPUS® si prestano bene con ottimi risultati, anche per interventi in strutture esistenti, che abbiano problemi di stabilità e di riposizionamento all'inclinazione originaria.
L'intervento può essere eseguito infflingendo l'ancora nel terreno retrostante il manufatto attraverso un foro praticato sul paramneto della struttura esistente.
Il bloccaggio nella zona esterna può essere realizzato in diversi modi in funzione delle caratteristiche e dei materiali con cui è realizzata la struttura esistente.
L'ancora può essere installata molto semplicemente usando un sistema a compressione con un martello demolitore dotato di opportuni accessori.
Le attrezzature idonee all'infissione sono reperibili presso tute le ditte che vendono e/o noleggiono utensili.
Con la giusta attrezzatura si possono installare delle ancore larghe e di grande capacità ad una profondità considerevole, bloccarle nella posizione di lavoro e tensionarle in pochi minuti: si evitano così di utilizzare delle soluzioni con calcestruzzo che richiedono sia elevati tempi di lavorazione (indurimento del cls) che elevati costi di posa (trasporto, reperibilità del cls, accessibilità del cantiere).
I sistemi ad ancora PLATIPUS® vi offrono una considerevole capacità di tiro fin dal momento in cui sono installati.
Di seguito viene riportato uno schea dell'intervento con ancore di media resistenza.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
La zavorra di tubazioni realizzata in maniera tradizionale, con blocchi di calcestruzzo da gettare in opera per interventi in zone non facilmente raggiungibili, risulta spesso molto scomoda o di difficile realizzazione oltre che economicamente non conveniente e abbastanza importante dal punto di vista ambientale.
Inoltre il blocco in calcestruzzo, inglobando la tubazione, rende impossibili interventi di manutenzione per eventuali riparazioni di danni alla tubazione presenti all'interno del blocco o nelle sue immediate vicinanze.
La zavorra delle tubazioni tramite ancoraggi, oltre a realizzare interventi molto veloci e senza dovere trasportare sul posto grandi quantità di materiale, consente di avere la tubazione libera sempre per qualsiasi tipo d'intervento che dovesse essere necessario.
Inoltre il bloccaggio può essere realizzato in maniera più diffusa e nei punti in cui risulta effettivamente necessario con ancoraggi di dimensioni diverse che realizzano forze resistenti diversi, con tipologie di materiali diverse in funzione della durata prevista e dei materiali che costituiscono la tubazione.
Per ulteriori chiarimenti scaricare il depliant sul sistema platipus per l'ancoraggio di tubazioni e/o condotte.
Breve video sulla posa degli ancoraggi per la zavorra di tubazioni con funi e cinghie
Breve video sulla posa degli ancoraggi per la zavorra di tubazioni solo con cinghie
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).