Nel corso dei decenni le soluzioni per il contenimento dei terreni si sono evolute nelle prestazioni e nelle tipologie al fine di incrementare e migliorare la loro efficacia, aumentarne l'efficienza e la durata nel tempo, renderne più semplice e veloce la realizzazione, il tutto mantenendo i costi entro livelli accetabili e, soprattutto negli ultimi 20 ÷ 25 anni, cercando di ridurne sempre di più gli impatti ambientali (visivi più consumo di risorse) connessi con la loro realizzazione (materie prime, trasporti, posa etc.).
Il traguardo di tale evoluzione tecnologica è la Terra Tirantata (T.T.) che, con l'utilizzo degli ancoraggi per terreni sciolti come rinforzi., riesce a superare (tutte o quantomeno la maggior parte) delle problematiche della Terra Rinforzata che era la tecnologia più recente ed evoluta, pur mantenendo tutte le caratteristiche positive come si può vedere dal confronto/paragone generale con le tecnologie/soluzioni tradizionali di seguito riportate:
Funzionamento a gravità |
![]() |
Struttura flessibile |
![]() |
Durabilità | ? | Deformabilità |
![]() |
Struttura rinverdibile |
![]() |
Funzionamento a gravità |
![]() |
Struttura flessibile |
![]() |
Durabilità | ? | Deformabilità |
![]() |
Struttura rinverdibile |
![]() |
Funzionamento a gravità |
![]() |
Struttura flessibile |
![]() |
Durabilità | - | Deformabilità | - |
Struttura rinverdibile |
![]() |
Funzionamento a gravità |
![]() |
Struttura flessibile |
![]() |
Durabilità |
![]() |
Deformabilità |
![]() |
Struttura rinverdibile |
![]() |
Funzionamento a gravità |
![]() |
Struttura flessibile |
![]() |
Durabilità |
![]() |
Deformabilità |
![]() |
Struttura rinverdibile |
![]() |
(*) Nei casi (tipo C ed S) in cui non si deve realizzare una ricostruzione della scarpata danneggiata da fenomeni erosivi. |
Per un confronto/paragone più dettagliato tra le soluzioni tradizionali e i vari tipi di Terra Tirantata, su un'ampia varietà di problematiche relative a diversi dispetti (tecnico, esecutivo/realizzativo, sicurezza ed ambientale) si possono visionare le tabelle di seguito riportate.
PARAGONE TECNICO | ||||||
Tipologia problematica | Muro in c.a. | Gabbioni | Terra Rinforzata | Terra Tirantata | ||
Tipo C ed S | Tipo R | Tipo P e B | ||||
Durata opera (anni) | 40 ÷ 50 | 40 ÷ 50 | > 100 | > 100 | > 100 | > 100 |
Necessità scavi | SI | SI | SI | NO | SI (regolarizz.) | NO |
Volume scavi | Elevati | Elevati | Elevati | Nessuno | Molto limitati | Nessuno |
Necessità riporti | SI | SI | SI | NO | SI (riempien.) | SI |
Volumi riporti | Elevati | Elevati | Elevati | Nessuno | Molto limitati | Limitati |
Qualità riporti | Scarsa | Molto elevata | Elevtaa | - | Variabile | Variabile |
Tempo di attesa per funzionamento opera |
Elevato | Medio | Medio - Basso |
Molto basso (immediato) |
Basso | Basso |
Altezza max opere realizzate con riporto |
Media | Bassa | Elevata | - | Media | Media |
Altezza max opere realizz. senza riporto |
Molto bassa | Molto bassa | Impossibile | Qualsiasi | - | - |
Flessibilità struttura | ≈ nulla | Media | Media | Elevata | Medio elevata | Medio elevata |
Deformabilità a rottura | ≈ nulla | Media elevata | Media elev. | Elevata | Medio elevata | Medio elevata |
PARAGONE ESECUTIVO/REALIZZATIVO E SICUREZZA | ||||||
Tipologia problematica | Muro in c.a. | Gabbioni | Terra Rinforzata | Terra Tirantata | ||
Tipo C ed S | Tipo R | Tipo P e B | ||||
Accessibilità sito necessaria |
Molto Buona |
Molto Buona |
Molto Buona |
Anche molto limitata |
Anche molto limitata |
Anche limitata |
Tipologia attrezzature |
Camions Escavatore Betoniera Pompa cls |
Camions Escavatori |
Camions Escavatori Rullo |
Attrezzature portatili |
Attrezzature portatili |
Attrezzature portatili + eventuale battipalo |
Tempi di realizzazione |
Molto elevati |
Elevati | Elevati | Molto limitati | Limitati | Limitati |
Dimensioni struttura |
Medio/ Grandi |
Medio/ Grandi |
Medio/Grandi |
Anche molto piccole |
Anche molto piccole |
Anche molto piccole |
Sicurezza fronti di scavo |
Limitata si disturba il terreno |
Limitata si disturba il terreno |
Molto limitata si disturba molto il terreno |
Molto buona |
Buona (si disturba poco il terreno) |
Buona |
PARAGONE AMBIENTALE | ||||||
Tipologia problematica | Muro in c.a. | Gabbioni | Terra Rinforzata | Terra Tirantata | ||
Tipo C ed S | Tipo R | Tipo P e B | ||||
Quantità materiali utilizzati |
Elevata | Elevata | Molto elevata | Molto bassa | Bassa | Bassa |
Reperibilità materiali utilizzati |
Buona |
Dipende da distanza cava-cantiere |
Media (riempim.) Elevata (rinforzo) |
Molto elevata | Elevata | Molto elevata |
Impatto ambientale (materie prime + trasporto) |
Elevato | Molto elevato | Molto elevato | Molto basso | Basso | Basso |
Impatto ambientale (fase realizzativa) |
Molto elevato |
Molto elevato | Molto elevato | Molto basso | Basso | Basso |
Rinverdibilità struttura | NO | Molto bassa | Molto elevata | Molto elevata | Molto elev. | Bassa |
Impatto visivo della opera (post-realizzazione) |
Molto elevato |
Molto elevato | Basso | Molto basso |
Molto basso |
Medio basso |
Recupero qualità ambientale |
Nullo | Molto basso | Elevato | Elevato | Elevato |
Medio- elevato |
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegniesecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).