Questo tipo di Terra Tirantata (T.T.), è simile costruttivamente a quella "tipo P" si utilizza per risolvere un'altra problematica tipica soprattutto del settore stradale che si verifica nelle scarpate in scavo (trincee stradali) e illustrato qui a fianco.
In tal caso la stratigrafia dei terreni presenta uno strato superiore di materiale alterato di limitato spessore (0,5 ÷ 1,5 m) con caratteristiche geomeccaniche scadenti posto sopra ad uno strato di terreno con caratteristiche geo-meccaniche notevolmente superiori: quando lo strato superficiale si satura (a causa delle precipitazioni meteoriche) le sue caratteristiche geomeccaniche diminuiscono ulteriormente e si manifestano fenomeni franosi (colamenti) localizzati che causano l'invasione della strada da parte del "fango".
Se la scarpata ha una notevole estensione e, per vari motivi (tecnici, amministrativi, economici), non si può intervenire per tutta la sua estensione con altri interventi (drenaggi, fossi di guardia, etc.) allora si può realizzare, in prossimità della sede viaria una Terra Tirantata tipo B che va a costituire una vera e propria barriera in grado di bloccare completamente a tergo di essa tutto il materiale movimentatosi (franato) salvaguardando l'opera da invasioni di materiale; il materiale depositatosi sarà poi rimosso con calma durante le normali operazioni di manutenzione ordinaria.
Dal punto di vista realizzativo la Terra Tirantata tipo B è del tutto analoga al tipo P realizzata con pali tirantati (vedi pag. prec.) con l'unica differenza che la zona a tergo viene in questo caso lasciata parzialmente vuota per poter appunto consentire l'accumulo del materiale franato. Ovviamente anche questo tipo di Terra Tirantata si può utilizzare per interventi a medio termine (30 ÷ 50 anni) o lungo termine (> 100 anni).
♦ Campi/Settori di applicazione | ||
Geotecnica | Strade | Infrastrutture |
♦ Problematiche | ♦ Durata dell'opera | ||||
Colameti superficiali |
Sicurezza | Medio termine (30-50 anni) |
Lungo termine (> 100 anni) |
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegniesecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).