I prodotti della linea Penetron® realizzando un’impermeabilizzazione strutturale, del manufatto in calcestruzzo su cui vengono applicati, tramite la penetrazione all’interno della capillarità del calcestruzzo che costituisce il manufatto, consente di influire in maniera determinante sulle porosità presenti.
La porosità insieme alla presenza di umidità ed all’anidride carbonica sono i tre fattori indispensabili affinchè si manifesti l’alterazione del calcestruzzo noto come carbonatazione che comporta un abbassamento del pH, con il venir meno delle condizioni di passivazione delle armature che contribuiva a mantenere in efficienza il manufatto.
La parziale occlusione della porosità limitando la permeabilità dell’anidride carbonica (CO2) ed azzerando la permeabilità all’acqua influisce sulle cause prime della carbonatazione e di conseguenza sugli effetti che questa genera.
Il risultato del trattamento realizza di conseguenza una maggiore vita utile della struttura che si comporta come se presentasse spessori del copriferro nettamente superiori.
Interventi di questo tipo evidenziano ancora di più la propria efficacia in manufatti parzialmente immersi in acqua ed in particolare acqua di mare in cui il trattamento con la linea Penetron® consente anche di realizzare un’ulteriore protezione sia dall’aereosol marino che dall’azione meccanica delle onde.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Per l’impermeabilizzazione delle zone a sbalzo come i balconi o le pensiline, l’intervento tradizionale con i manti bituminosi in genere utilizzati per le coperture piane od inclinate risulta presentare delle difficoltà pratiche legate a:
Queste problematiche ed altre ancora possono risolversi con l’uso di malte impermeabilizzanti a spessore quali il SikaLastic-1k (monocomponente) o il SikaLastic-152 (bicomponente).
Queste malte impermeabilizzante posata con lo spessore di 2 – 3 mm ha la caratteristica di garantire un’impermeabilizzazione totale all’acqua assicurando al contempo una certa permeabilità al vapore (soprattutto la variante monocomponente).
La malta può essere collocata direttamente sulla struttura del balcone, sul frontalino e continuare anche nell’intradosso fin dove si ritiene più opportuno in funzione delle dimensioni e caratteristiche dell’opera.
Sul rivestimento impermeabile può essere direttamente collocata la pavimentazione in piastrelle o la pitturazione di finitura con la sola accortezza di realizzare l’irruvidimento della superficie, immediatamente dopo la posa della malta, al fine di favorire l’adesione delle colle o malte utilizzate per la posa delle pavimentazioni.
In questo modo oltre ad eliminare i sovraccarichi inutili si ottiene anche l’effetto di realizzare una corretta impermeabilizzazione dove risulta necessaria, semplificando l’intervento rispetto alla soluzione tradizionale ed evitando la presenza di umidità saltuaria, sul frontalino ed intradosso, ritardando in maniera evidente i processi di carbonatazione del calcestruzzo allungando quindi la vita utile del manufatto, con una notevole riduzione dei costi degli interventi di manutenzione e l’eliminazione di tutta una serie di possibili pericoli.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
I manufatti in calcestruzzo o in cemento armato, realizzati per venire a contatto con le acqua di scarico civili, sono soggetti a tutta una serie di aggressioni sia di tipo meccanico che chimico che in tempi più o meno lunghi comportano una degradazione della struttura.
I materiali della linea PENETRON®, sono stati messi a punto specificatamente per l'impermeabilizzazione e la protezione del calcestruzzo destinato al contatto con le acque di scarico civile, con elevato contenuto di solfati, caratteristiche delle fognature e degli impianti di depurazione, e con sostanze inquinanti in genere;i materiali della linea PENETRON® garantiscono al cls con essi trattato una resistenza ad acque aventi con pH compreso tra 3÷11 per contatto contino e ad acque aventi pH fino a 2 o a 12 per contatti saltuari.
I prodotti, oltre a consentire una perfetta impermeabilizzazione e protezione dei manufatti, presentano il vantaggio di potere essere collocati anche in opere di dimensioni limitate senza particolari accorgimenti di sicurezza, non rilascaindo nell'atmosfera particolari odori e vapori come in genere si verifica per i materiali sintetici.
La possibilità di intervenire sia sui manufatti nuovi che esistenti, rende i prodotti della linea PENETRON® la migliore soluzione per questa tipologia di problemi ottenendo con gli interventi realizzati anche l'effetto di allungare la vita utile del manufatto su cui si interviene.
I materiali della nostra gamma sono prodotti da aziende certificate ISO 9000 ed in accordo con le normative europee ISO EN 45014 vengono rilasciate tutte le certificazioni del caso; per tutti i materiali viene garantita una assistenza in cantiere indirizzata ad informare sul corretto uso e posa in opera dei vari prodotti al fine di realizzare l'intervento nel miglior modo possibile a garanzia oltre che della D.L. e dell'ente appaltante, anche dell'impresa esecutrice.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazion
e di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).