Impermeabilizzazione di fondazioni e cantinati di locali esistenti, anche in presenza di falda continua, risulta agevole ricorrendo ai prodotti della linea Penetron®.
In funzione della tipologia dei materiali che compongono la struttura da impermeabilizzare, calcestruzzo o muratura, possono essere impiegati prodotti diversi.
Per strutture in calcestruzzo semplice o armato i prodotti della linea Penetron® Standard, che ha come capostipite il Penetron® messo a punto ed utilizzato con successo da circa 40 anni, essendo un materiale che realizza una forte penetrazione all’interno della struttura, consente di intasare e rendere quindi impermeabile in poco tempo (4 ÷ 5 giorni), uno spessore elevato (3-4 cm) della struttura stessa, spessore, che in presenza di umidità nella parte retrostante della struttura, tende ad aumentare continuamente nel tempo anche se con velocità di penetrazione via via inferiori, arrivando a circa 30 cm in due mesi ee fino a 1 m in un anno.
L’elevata capacità di penetrazione e la reazione dei componenti presenti nel Penetron® con l’idrossido di calcio [Ca(OH)2] presente nel calcestruzzo, dando vita a dei sali insolubili che precipitano nella capillarità della struttura, impediscono il passaggio delle macromolecole dell’acqua in dase liquida attraverso i piccoli vuoti restanti nella capillarità stessa rendendo la struttura totalmente impermeabile all’acqua, mentre le molecole del vapore essendo singole e quindi molto più piccole riescono a passare consentendo la normale traspirazione della struttura.
La forte penetrazione del Penetron®, e degli altri prodotti della sua linea, che si esplica anche in presenza di una struttura completamente intasata di acqua, permette l’uso del Penetron® anche in strutture esistenti soggette a contropressioni elevate.
La riprova di ciò si ha che il Penetron®, come ha dimostrato in oltre 40 anni di esperienze maturate in tutte le parti del mondo, funziona perfettamente anche quando dall’esterno si hanno pressioni fino a 16 bar (160 m di colonna d’acqua).
La forte penetrazione all’interno della struttura consente di realizzare dei vantaggi aggiuntivi per la struttura stessa che si concretizzano in un incremento della resistenza all’abrasione della struttura, una limitazione consistente al fenomeno della carbonatazione e di conseguenza un allungamento della vita utile della struttura con una considerevole diminuzione dei costi relativi agli interventi di manutenzione.
La posa in opera del prodotto può essere realizzata a pennello o a spruzzo su tutte le superfici sia vecchie che nuove seguendo delle modalità di applicazione e preparazione semplici ma indispensabili per ottenere un risultato efficiente dell’intervento.
Con quantitativi applicati di 1 kg per metro quadro in una sola mano i costi risultano di gran lunga inferiori ad altre possibili soluzioni che dovrebbero prevedere un’efficienza paragonabile.
Attenzione particolare merita un'applicazione possibile, collaudata da diversi decenni, che risulta rivoluzionaria nella sua grande semplicità, cioè lo spolvero per impermeabilizzare di massetti nuovi sia nella loro parte inferiore che nella zona superficiale.
Un quantitativo pari a 1 kg/m2 posizionato attraverso i ferri d’armatura, alla base del getto, penetrando attraverso il cls perfettamente bagnato lo impermeabilizzerà per almeno 3 ÷ 4 cm, lo stesso dicasi per lo spolvero effettuato sopra il getto subito dopo la fine di questo e successivamente lisciato con la cazzuola.
L’impermeabilizzazione con la tecnica dello spolvero risulta avere efficacia totale con il minor costo possibile senza particolare necessità di tempi più o meno lunghi di applicazione e nessun spessore aggiuntivo oltre quello della struttura.
Nel caso di strutture nuove, l'impermeabilizzazione può essere realizzata con ulteriore risparmio dei costi, direttamente in fase di getto con l'utilizzo di un ulteriore prodotto della famiglia Penetron®: Penetron® Admix.
Questo agginto in fase di confezionamento del calcestruzzo, in centrale di betonaggio insieme agli inerti, consente di avere un getto direttamente impermeabile per tutta la massa senza necessità di operazioni di posa.
Il dosaggio minimo da realizzare è di 1 kg di Admix per ogni 100 kg di cemento da addizionare direttamente nel nastro trasportatore degli inerti durante la fase di carico delle betoniere, dopo qualche minuto di miscelazione si può passare al carico del cemento e quindi dell'acqua.
Le procedure da eseguire per i getti risultano identiche a quelle per i calcestruzzi tradizionali, completata la fase di presa il manufatto risulta impermeabile per tutta la sua masssa.
Nel caso di strutture in muratura l’uso del Penetron® non risulta idoneo, non potendosi esplicare con un materiale diverso dal calcestruzzo l’azione di penetrazione, per cui l’impermeabilizzazione deve realizzarsi con un materiale che realizzi uno spessore tale da poter resistere alla pressione dell’acqua presente sul resto della muratura.
Le malte impermeabilizzanti consentono realizzando uno spessore di 2 – 3 mm di costituire una perfetta barriera superficiale all’umidità verso l’ambiente interno.
La perfetta adesione al supporto che deve essere sano e preparato in maniera opportuna è confermata dalla resistenza al passaggio dell’acqua anche in contro spinta fino a 7 bar.
La posa in opera, da realizzare a cazzuola o a spruzzo, risulta estremamente semplice e può essere realizzata dal personale che in genere posa gli intonaci, con un grado di finitura variabile in funzione del tipo di lavorazione realizzata.
Nel caso che l’applicazione dei prodotti Penetron® non sia possibile, e la posa della malta cementizia impermeabilizzante (nella versione grigia o bianca) avvenga nella zona interna della struttura e per parte dell’altezza della stessa, è consigliabile esaminare la possibilità di evitare la migrazione dell’umidità verso la zona superiore con la realizzazione di una barriera posizionata in maniera opportuna.
Anche la linea delle malte impermeabilizanti come quella del Penetron® presenta oltre il colore grigio cemento anche il bianco.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, sia in fase progettuale che esecutiva, la scelta più adeguata dei materiali per la realizzazione della soluzione più corretta.
I materiali della nostra gamma sono prodotti da aziende certificate ISO 9000 ed in accordo con le normative europee ISO EN 45014 vengono rilasciate tutte le certificazioni del caso; per tutti i materiali viene garantita una assistenza in cantiere indirizzata ad informare sul corretto uso e posa in opera dei vari prodotti al fine di realizzare l'intervento nel miglior modo possibile a garanzia oltre che della D.L. e dell'ente appaltante, anche dell'impresa esecutrice.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
L’acqua potabile è la risorsa più preziosa.
L’acqua è la base della vita per tutti gli esseri viventi, sia animali che vegetali, per cui risultando necessaria ed indispensabile deve essere protetta durante tutto il ciclo di distribuzione (trattamento ed accumulo, trasporto).
Tutti i materiali che entrano in contatto diretto con l’acqua potabile dalla sorgente al consumatore devono soddisfare delle norme igieniche specifiche.
Il calcestruzzo è il materiale da costruzione più comunemente utilizzato per la realizzazione di vasche impiegate per il contenimento dell’acqua potabile ma le superfici devono presentare specifiche caratteristiche.
Infatti il rivestimento oltre a soddisfare a delle normative molto esigenti dal punto di vista igienico nel contempo deve proteggere la struttura della vasca al fine di assicurare anche la durabilità della struttura.
Inoltre il rivestimento dovrebbe essere in possesso di alcuni requisiti indispensabili:
I materiali della linea Penetron® utilizzati da oltre 40 anni in tutto il mondo per la risoluzione di problematiche legate all’acqua ed alla protezione del calcestruzzo in generale e per l’acqua potabile in particolare hanno dimostrato la loro efficacia nella costruzione, riparazione ed impermeabilizzazione.
Per interventi di questo tipo sono disponibili due tipologie fondamentali di materiali che realizzano la perfetta impermeabilizzazione, la prima, di cui fa parte il Penetron® Standard che penetrando all’interno della struttura del calcestruzzo, reagisce con l’idrossido di calcio presente formando sali insolubili che precipitando all’interno della capillarità la occludono impedendo il passaggio dell’acqua.
Anche se si impedisce il passaggio dell’acqua la struttura risulta perfettamente permeabile al vapore per cui, anche per un calcestruzzo nuovo, non risultano impedite le normali reazioni per una corretta maturazione dello stesso.
L’eccezionale penetrazione del Penetron® Standard e la susseguente impermeabilità della struttura risulta evidente dalla capacità della struttura di non farsi attraversare dall’acqua anche in presenza di spinta negativa dell’acqua fino a 16 bar (160 m di colonna d’acqua).
Oltre il Penetron® Standard, idoneo per il trattamento di superfici di strutture esistenti, può essere impiegato in fase di costruzione il Penetron® Admix che addizzionato in fase di confezionamento del cls, consente di realizzare l'impermeabilizzazione di tutta la massa in tempi zero e senza alcun costo di posa aggiuntivo.
La seconda tipologia di materiali, di cui fa parte la Malta, consente di realizzare l’impermeabilizzazione anche su strutture in muratura nelle quali l’azione di penetrazione risulta molto limitata.
In questo caso l’azione impermeabilizzante viene assicurata con un certo spessore di materiale (2 – 3 mm) che può dato a cazzuola o a spruzzo, consentendo di realizzare una superficie molto chiusa e perfettamente aderente al supporto tale da assicurare anche l’impermeabilità con una pressione d’acqua negativa di 7 bar (70 m di colonna d’acqua).
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente sia in fase di progettazione che esecutiva, la scelta più adeguata dei materiali per la realizzazione della soluzione più corretta.
Sika Mono Seal 101 (malta cementizia impermeabilizzante di colore bianca)
I materiali della nostra gamma sono prodotti da aziende certificate ISO 9000 ed in accordo con le normative europee ISO EN 45014 vengono rilasciate tutte le certificazioni del caso; per tutti i materiali viene garantita una assistenza in cantiere indirizzata ad informare sul corretto uso e posa in opera dei vari prodotti al fine di realizzare l'intervento nel miglior modo possibile a garanzia oltre che della D.L. e dell'ente appaltante, anche dell'impresa esecutrice.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Le eccezionali caratteristiche del sistema Penetron® per l'impermeabilizzazione strutturale per cristallizzazione, risultano evidenti nel caso degli impianti di depurazione, in questi il calcestruzzo risulta sottoposto a stress significativo sia di tipo chimico che dinamico.
La caratteristica delle superfici trattate con Penetron®, di resistere a liquidi con pH 3 per contatti continui e pH 2 per contatti saltuari, consente di avere una protezione reale dei manufatti con un aumento considerevole della loro vita utile ed una netta diminuizione dei costi di manutenzione.
L'aumento della durezza superficiale a seguito del trattamento con Penetron® Standard, consente di ottenere un'ottima protezione anche dall'erosione del materiale in sospensione e dal contatto diretto con varie tipologie di attrezzature (pompe, raschiatori ecc.).
Depuratore Sud di Milano, Rozzano, MI - (2003)
Il sistema Penetron® è stato applicato in tutte le vasche e i canali per impermeabilizzare e proteggere il calcestruzzo dagli attacchi chimici.
Depuratore “Rigas Udens”, Riga, Lettonia - (1996)
Il sistema Penetron® è stato applicato in tutte le vasche e i canali per impermeabilizzare e proteggere il calcestruzzo dagli attacchi chimici.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Nella realizzazione di piscine nuove o nel ripristino e recupero di quelle esistenti, svolge un ruolo fondamentale l’impermeabilizzazione della struttura che può essere ottenuta con prodotti per l'impermeabilizzazione strutturale per cristallizzazione del cls, come i materiali della famiglia del PENETRON®.
Essendo il materiale di tipo cementizio, presenta una compatibilità totale con il supporto inoltre, consente di realizzare, con semplici accorgimenti, una superficie liscia, su cui eventualmente procedere con una pitturazione, o in alternativa ottenere una superficie ruvida su cui agevolmente poter collocare la malta collante di un eventuale rivestimento realizzato con piastrelle.
La disponibilità di giunti Waterstop per la ripresa tra getti orizzontali e verticali o i giunti idroespansiviin bentonite e Waterstop anche per la sigillatura di manufatti passanti nella struttura completa la gamma dei prodotti impermeabilizzanti.
I materiali della nostra gamma sono prodotti da aziende certificate ISO 9000 ed in accordo con le normative europee ISO EN 45014 vengono rilasciate tutte le certificazioni del caso.
Per tutti i materiali viene garantita una assistenza in cantiere indirizzata ad informare sul corretto uso e posa in opera dei vari prodotti al fine di realizzare l'intervento nel miglior modo possibile a garanzia oltre che della D.L. e dell'ente appaltante, anche dell'impresa esecutrice.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
La costruzione di un acquario necessita di numerosi accorgimenti, uno dei più importanti è rappresentato dalla impermeabilizzazione e dalla durabilità del calcestruzzo. Pertanto le vasche degli acquari, realizzati in cemento armato, necessitano non solo di essere impermeabilizzate, ma anche protette contro la corrosione.
Per soddisfare queste specifiche esigenze costruttive, le vasche in cemento armato degli acquari, venivano trattate con rivestimenti epossidici. Questo sino a qualche decina di anni fà. Successivamente furono infatti costruite le prime vasche in cemento armato, protette ed impermeabilizzate col sistema PENETRON®.
Acquario di Monterey Bay, CA, USA - (1982)
Il sistema PENETRON® è stato utilizzato per impermeabilizzare e proteggere tutte le vasche dagli effetti dell’acqua di mare, incluse le vasche dei delfini e dei leoni marini.
Sia durante la progettazione che in fase di realizzazione, i progettisti si sono trovati ad affrontare il problema della impermeabilizzazione delle vasche.
Si dovevano trovare materiali costruttivi con requisiti compatibili in tema biologico oltre che duraturi nel tempo.
A tali requisiti rispose bene l'utilizzo del PENETRON® di cui l'applicazione rese impermeabili tutte le strutture in cemento armato oltre ad aumentarne considerevolmente la durabilità e quindi la vita utile.
Si riuscì così ad ottenere un'ottima compatibilità biologica con le specie di fauna e flora che doveva ospitare, e nel contempo si resero le vasche idonee al mantenimento di acque con cloruri tipico degli abitat marini allunggando e migliorando di molto la vita della struttura.
Il PENETRON® Standard venne applicato con un dosaggio di 1,00 kg/m2 sulle superfici sia orizzontali che sulle superfici verticali.
Questa sotto è la vista d'insieme della vasca principale dove quotidianamente avengono gli spettacoli acquatici.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Glen Canyon Dam in Arizona, U.S.A.
Diga di Kariba, Zimbabwe - (1991)
Il sistema Penetron® è stato utilizzato per impermeabilizzare e proteggere parte della struttura principale della diga, aree adiacenti e i locali di servizio.
Kiambere Hydroelectric Generation Project, Kenia
Highest CFRD Hydroeletric Project, CHINA
Daugava Dam, LATVIA
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
L'acqua potabile è una risorsa sempre più preziosa per cui oltre al reperimento ed ad un suo corretto uso, per evitare gli sprechi è indispensabile una corretta attensione anche nella fase di trasferimento per evitare delle perdite indesiderate.
Nela linea Penetron®, per l'impermeabilizzazione di manufatti in calcestruzzo, sia nuovi che per il recupero di quelli esistenti, sono disponibili tutta una gamma di prodotti per il trattamento delle acque in controspinta anche quando la struttura presenta lesioni tali da presentare consistenti venute d'acqua.
Le venute d'acqua possono essere sigillate in tempi brevi con il Water Plug Allu dopo avere favorito l'uscita dell'acqua in un unico punto utilizzando la tecnica del "dreno".
La ricostruzione della zona eventualmente demolita viene realizzata con la malta impermeabile e cristallizzante Mortar TIX Crystal.
Mentre per realizzare l'impermeabilizzazione della struttura (in muratura) si utilizza la malta cementizia impermeabilizzante WS CEM MR Crystal che ripristina anche una bassa scabrezza superficiale.
Nel caso di strutture in cls o c.a. viene invece realizzata l'impermeabilizzazione strutturale per cristallizzazione mediante l'utilizzo del Penetron® Standard che garantisce anche una elevata resistenza all'abrasione superficiale.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, sia in fase progettuale che in esecutiva, la scelta più adeguata dei materiali per la realizzazione della soluzione più corretta.
Sotto elenchiamo i materiali opportuni per effettuare sia un corretto ripristino che impermeabilizzazione del manufatto in oggetto:
Visione delle superfici trattate dopo la maturazione (7 giorni), effetti della cristallizzazione superficiale.
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).
Le opere in calcestruzzo soggette direttamente o indirettamente al contatto con l'acqua di mare, sono fortemente soggette a tutta una serie di danni sia di tipo chimico che fisico e meccanico.
L'impermeabilizzazione del calcestruzzo in tutta la massa ottenuta col Penetron® Admix, consente di limitare in maniera evidente tutti i possibili danni permettendo l'uso del cemento Portland, piuttosto che Pozzolanico, che risulta di più difficile reperimento, per la realizzazione dei vari manufatti.
Il vantaggio del Penetron® Admix risulta ancora più evidente nella realizzazione di manufatti che essendo immersi in acqua, risultano successivamente di impossibile accesso per un trattamento sulla superficie, i cassoni per i quali si ha una elevata superficie con piccoli spessori e grandi altezze che renderebbero un trattamento superficiale complicato e costoso.
L'impermeabilizzazione con i prodotti Penetron® Admix e Standard, garantiscono la protezione del calcestruzzo dal contatto con sostanze inquinanti fino a pH 3 per cotatti continui e pH 2 per contatti saltuari, il trattamento superficiale a pennello od a spruzzo, consente di migliorare in maniera evidente anche la resistenza del calcestruzzo all'abrasione superficiale.
Impermeabilizzazione di pontili
La perfetta impermeabilità del cls consente di utilizzare per l'armatura del normale acciaio nero invece dell'inox, con evidenti risparmi sia di tipo economico che organizzativo.
L'impermeabilità del manufatto, consente che non si manifestino sulla superficie della struttura trattata, i danni di tipo fisico e chimico dovuti ai soli depositi dell'acqua che evapora dalla superficie oltre il livello del mare, danni che tendono a ridurre in maniera significativa la vita utile del manufatto.
Impermeabilizzazione di banchina
Per ultreriori chiarimenti sul sistema Penetron® vai alla pagina IMPERMEABILIZZAZIONE DEL CLS:
Assistenza tecnica alla progettazione
La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.
La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.
Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.
Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.
Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).