Come zavorra per le tubazioni subacquee, una soluzione semplice e veloce è quella di utilizzare dei pannelli pesanti flessibili in calcestruzzo (sistema Blockflex), costituiti da singoli blocchi incastrati tra di loro e resi solidali tramite dei cavi in acciaio che li rendono altamente flessibili ed adattabili alle varie esigenze.

per la zavorra e protezione di tubazioni subacquee vengono realizzati con pannelli di blockflex: rivestimento pesante flessibile

Sotto è riportato il caso in cui la tubazione sottomarina viene interrata per la sua protezione, anche in questo caso si utilizza lo stesso sistema (Blockflex).

schema di zavorramento e protezione di tubazione sottomarina con pannello flessibile di blockflex in calcestruzzo

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.



Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

 

in campo marino e non, per la difesa e protezione spondale si può adottare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibileNei lavori in campo marino in generale, ed in quelli di difesa spondale, una particolare grande rilevanza è in genere posta sulla semplicità e sulla velocità di realizzazione di una soluzione oltre che sulla sua validità tecnica, ciò poichè molto spesso i tempi a disposizone dei lavori oltre ad esere molto stretti sono anche molto dipendenti dalle condizioni ambientali (meteo marine).

Il sistema di rivestimento pesante flessibile Blockflex consente di realizzare soluzioni che presentano una veocità di posa notevolmente superiore rispetto alle tecnologie tradizionali, in più il sistema di rivestimento Blockflex consente spesso di realizzare notevoli risparmi della quantità di materiale da utilizzare assicurando così, oltre al risparmio dei tempi di realizzazione, anche un minore impatto ambientale (soprattutto delle cave) della soluzione.

Le soluzioni con il sistema di rivestimento Blockflex presentano anche un'elevata vita utile pochè i blocchi oltre a non presentare parti sensibili alla corrosione, possono essere realizzati con un cls idoneo per l'ambiente marino.

Infine, il sistema di rivestimento Blockflex, presente un'elevata versatilità che lo rende compatibile con un grande numero di soluzioni e tecnologie sia tradizionali (esempio massi) che innovative (esempio sistema di ancoraggi Platipus) ed anzi tale compatibilità consente di mettere a punto soluzioni specifiche e su misura per le specifiche esigenze e caratteristiche dell'opera che si deve realizzare.

 

in campo marino e non, per la difesa e protezione spondale si può adottare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

in campo marino e non, per la difesa e protezione spondale si può adottare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

in campo marino e non, per la difesa e protezione spondale si può adottare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.

 

Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

 

Nella realizzazione delle sponde di porticcioli si dovrebbero prediliggere soluzioni in grado di coniugare alla validità tecnica una buona semplicità e velocità di realizzazione ed un'impatto ambientale quanto più limitato possibile.

Tali edigenze possono essere effecacemente soddisfatte con l'utilizzo del sistema di rivestimento pesante flessibile BLOCKFLEX costituito da blocchi in cls (disponibili nelle varianti con fori o interi) che si incastrano tra loro ed una volta posti in opera presentano una superficie unica e molto uniforme ed in grado di resistere molto bene alle azioni delle correnti idriche e di eventuali piccole onde presenti all'interno dei porticcioli.

nelle sponde di porticcioli turistici il sistema blockflex (rivestimento pesante flessibile rinverdibile) è un’ottima soluzione contro l’erosione in mareLaddove necessario si possono prevedere sponde con pendenza limitata per consentire il varo a mare diretto di piccole imbarcazioni con i normali autoveicoli (vai alla pagina degli accessi in mare).

Dal momento che i singoli blocchi compomenti il sistema presentano dimensioni limltate rispetto alla superficie da coprire, si ha la possibilità di adattare il rivestimento ad eventuali curve, spigoli, variazioni di pendenza ed altre discontinuità presenti sulla superficie da rivestire.

Il rivestimento BLOCG può essere posato manualmente o con gru se preassemblato in pannelli, in tale caso la posa risulta estremamente veloce oltre ad essere possibile anche in presenza contunua di acqua.

Lo spazio tra i blocchi e gli eventuali fori in essi presenti possono esere intasati con cls per avere una superficie continua e maggiormente resistente, con pietrisco o anche con terreno (almeno nella parte superiore soggetta solo saltuariamente alla preseza dell'acqua) per consentire la crescita di eventuale vegetazione ma solo di dimensioni limitate.

sponda di porticciolo turistico rivestiata col sistema blockflex per la protezione contro l'erosione

 

nelle sponde di porticcioli turistici il sistema blockflex (rivestimento pesante flessibile rinverdibile) è un’ottima soluzione contro l’erosione in mare

 

particolare dell'adattamento dei pannelli in blockflex con il variare della sponda da preservare dall'erosione all'interno di porticciolo turistico

 

nelle sponde di porticcioli turistici il sistema blockflex (rivestimento pesante flessibile rinverdibile) è un’ottima soluzione contro l’erosione in mare

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.


Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

 

In corrispondenza di tutti gli attraversamenti di corsi s’acqua (fiumi, canali, torrenti etc.) realizzate con strutture quali ponti, viadotti, ponticelli etc. particolare importanza assume la difesa e la protezione dall’erosione di quelle parti della struttura che possono venire a trovarsi a contatto con la corrente idrica, tali parti sono in genere le spalle ed i piloni (in alveo).

Per realizzare una protezione in grado di coniugare una buona resistenza all’azione della corrente idrica (anche per velocità elevate), con un’elevata semplicità e velocità di realizzazione si può utilizzare il sistema di rivestimento pesante flessibile BLOCKFLEX.

Il sistema di rivestimento BLOCKFLEX è in grado di adattarsi molto bene alla conformazione dell’alveo limitando in tal modo l’entità d scavi e riporti (e quindi i conseguenti impatti ambientali su cave e discariche).

Il sistema di rivestimento BLOCKFLEX consente di realizzare opere di protezione a basso impatto ambientale consentendo una buona crescita della vegetazione avente però dimensioni limitate in modo da non creare ostacoli al deflusso delle acque e da limitare la necessità di interventi di manutenzione.

Inoltre, grazie alla sua buona permeabilità, il sistema di rivestimento garantisce sia la ricarica del subalveo sia un’eventuale drenaggio dei terreni circostanti qualora il livello della falda in essi presente dovesse risultare maggiore di quello della corrente nel corso d’acqua.

Infine, grazie alla sua versatilità, il sistema BLOCKFLEX può essere accoppiato agevolmente con altri sistemi e tecnologie anche non tradizionali quali il sistema di ancoraggi PLATIPUS per terreni sciolti per consentire la realizzazione di soluzioni in grado di soddisfare esigenze specifiche.

difesa e protezione di ponti e viadotti di fiumi canali torrenti col sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

difesa e protezione di ponti e viadotti di fiumi canali torrenti col sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

difesa e protezione di ponti e viadotti di fiumi canali torrenti col sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

I materiali consigliati per le diverse applicazioni sono:

  • Blockflex (rivestimento pesante flessibile rinverdibile)
  • Platipus (sistema di ancoraggio per terreni sciolti)

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.

 

Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

 

In corrispondenza di tutti gli attraversamenti di corsi s’acqua (fiumi, canali, torrenti etc.) realizzate con strutture quali ponti, viadotti, ponticelli etc. particolare importanza assume la difesa e la protezione dall’erosione di quelle parti della struttura che possono venire a trovarsi a contatto con la corrente idrica, tali parti sono in genere le spalle ed i piloni )in alveo.

Per realizzare una protezione in grado di coniugare una buona resistenza all’azione della corrente idrica (anche per velocità elevate), con un’elevata semplicità e velocità di realizzazione si può utilizzare il sistema di rivestimento pesante flessibile BLOCKFLEX.

Il sistema di rivestimento BLOCKFLEX è in grado di adattarsi molto bene alla conformazione dell’alveo limitando in tal modo l’entità d scavi e riporti (e quindi i conseguenti impatti ambientali su cave e discariche).

Il sistema di rivestimento BLOCKFLEX consente di realizzare opere di protezione a basso impatto ambientale consentendo una buona crescita della vegetazione avente però dimensioni limitate in modo da non creare ostacoli al deflusso delle acque e da limitare la necessità di interventi di manutenzione.

Inoltre, grazie alla sua buona permeabilità, il sistema di rivestimento garantisce sia la ricarica del subalveo sia un’eventuale drenaggio dei terreni circostanti qualora il livello della falda in essi presente dovesse risultare maggiore di quello della corrente nel corso d’acqua.

Infine, grazie alla sua versatilità, il sistema BLOCKFLEX può essere accoppiato agevolmente con altri sistemi e tecnologie anche non tradizionali quali il sistema di ancoraggi PLATIPUS per terreni sciolti per consentire la realizzazione di soluzioni in grado di soddisfare esigenze specifiche.

difesa e protezione di spalle di ponti e viadotti di fiumi canali torrenti col sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

difesa e protezione di spalle di ponti e viadotti di fiumi canali torrenti col sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

difesa e protezione di spalle di ponti e viadotti di fiumi canali torrenti col sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

I materiali consigliati per le diverse applicazioni sono:

  • Blockflex (rivestimento pesante flessibile rinverdibile)
  • Platipus (sistema di ancoraggio per terreni sciolti)

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.

 

Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

 

Una delle maggiori problematiche che da sempre presentano le dighe in terra è la non tracimabilità, tale limitazione è dovuta dai problemi di erosione delle sponde con il loro conseguente colasso che si verificherebbero qualora la diga tracimasse.

Tali problemi sono tuttavia di facile risoluzione adottando soluzioni in grado di rendere tutto il paramento esterno della diga, o solo una parte di esso (che deve però obbligatoriamente trovarsi ad una quota inferiore rispeto al resto del paramento) resistere all'erosione dovuta alla corrente idrica, in tal modo si può realizzare la tracimazione (controllata) della diga senza che si verifichi l'erosione della sponda e si inneschino quindi potenziali fenomeni di collasso.

Il sistema di rivestimento pesante flessibile BLOCKFLEX consente di realizzare sfioratori per dighe in terra che oltre ad avere una elevata resistenza alle azioni erosive della corrente idrica risultano semplici e veloci da realizzare e che presentano inoltre un impatto ambientale molto contenuto dato che cosentono la crescita della vegetazione anche se solo di limitate dimensioni per non creare ostacoli al deflusso della corrente idrica.

Infine grazie alla sua versatilità il sistema BLICKFLEX può esser accoppiato agevolmente con altri sistemi e tecnologie anche non tradizionali quali il sistema di ancoraggio PLATIPUS per terreni sciolti per consentire la realizzazione di soluzioni in grado di soddisfare esigenze specifiche.

per realizzare gli sfioratori di dighe in terra è indispensabile utilizzare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

per realizzare gli sfioratori di dighe in terra è indispensabile utilizzare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

per realizzare gli sfioratori di dighe in terra è indispensabile utilizzare il sistema blockflex: rivestimento pesante flessibile rinverdibile

I materiali consigliati per le diverse applicazioni sono:

  • Blockflex (rivestimento pesante flessibile rinverdibile)
  • Platipus (sistema di ancoraggio per terreni sciolti)

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.



Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

 

Nell'ambito delle sistemazioni idrauliche di canali e corsi d'acqua (naturali o artificiali), una delle opere che possono essere realizzate sono gli attraversamenti o i guadi, entrambe le tipologie di opere possono essere realizzate utilizzando il sistema Blockflex.

Il sistema Blockflex costituisce una soluzione semplice e veloce da realizzare (anche con eventuale presenza d'acqua), duratura nel tempo poichè in grado di resistere efficacemente agli eventi di piena del corso d'acqua in cui sono inserite, oltre che a basso impatto ambientale consentendo (se richiesto) la crescita di vegetazione di limitate dimensioni.

In funzione della pendenza utilizzata per le sponde, (la massima è di circa il 40%), gli attraversamenti o i guadi possono essere transitabili oltre che dai mezzi meccanici anche da pedoni o da animali.

nelle sistemazioni idrauliche di canali o fiumi si possono realizzare attraversamenti e/o i guadi essi si possono realizzare col blockflex rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

nelle sistemazioni idrauliche di canali o fiumi si possono realizzare attraversamenti e/o i guadi essi si possono realizzare col blockflex rivestimento pesante flessibile rinverdibile

 

Assistenza tecnica alla progettazione

La commercializzazione di prodotti è solo una delle componenti del servizio che la N.T.A. sas (Nuove Tecnologie Ambientali) fornisce. Possiamo infatti provvedere, tramite il Ns ufficio tecnico, all’assistenza tecnica in ogni fase del progetto per permettere ai Ns clienti di fare il miglior uso dei materiali impiegati, mettendo a disposizione voci di capitolato, analisi prezzi, capitolati speciali di appalto, disegni esecutivi con calcoli e relazioni sulle applicazioni con i Ns materiali.

La N.T.A. sas è in grado di supportare tecnicamente, con idonei programmi di calcolo e tecnici qualificati, la scelta più adeguata dei materiali e tecnologie per la realizzazione delle soluzioni più idonee oltre che dal punto di vista tecnico anche per quanto riguarda l'aspetto economico ed ambientale nonchè realizzativo e di sicurezza.

Per eventuali collaborazioni in progettazioni esecutive, in cui possono essere coinvolti direttamente i tecnici del nostro staff, si è disponibili ad esaminare le Vs proposte per una proficua collaborazione tra professionisti.

 

Servizio informazioni

Sono inoltre disponibili pubblicazioni, manuali, documentazione tecnica, guide per la posa in opera dei materiali e depliants in modo tale da fornire un supporto completo alla progettazione ed alla realizzazione dei lavori.

Per informazioni dirette, eventuale materiale aggiuntivo o confronto su problematiche potete contattarci tramite E_mail o direttamente via telefono al numero 091/8113890 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9:00-13:00 ÷ 15:00-19:00).

 

 

Go to top