Il campo dell’ingegneria Civile Geotecnica è dove siamo presenti da più tempo, oltre 30 anni, dove si è in grado di proporre la più ampia gamma di tecnologie per le più svariate applicazioni: Stradali, Ferroviarie, Idrauliche, Marittime, …….
Per queste tipologia di applicazioni si spazia in tutti, ed altri i campi, che potete trovare nelle tabelle riepilogative presenti sotto, per tutte le applicazioni relative si è in grado di proporre delle soluzioni innovative e migliorative, rispetto alle tradizionali, garantendo una migliore efficacia ed efficienza da tutti i punti di vista.
Molte di queste soluzioni sono state messe a punto o migliorate da noi utilizzando materiali prodotte dalle migliori aziende al mondo che operano nei vari settori specifici.
In particolare nel lontano 1983/4 abbiamo messo a punto la tecnologia di realizzazione delle trincee drenanti utilizzando i geocompositi drenanti, nel 1985 si è realizzata la prima terra rinforzata in Italia alla quale sono seguite centinaia di realizzazioni per dimensioni ed applicazioni diverse.
Per le terre rinforzate, al fine di aumentarne l’efficienza anche dell’inerbimento sono state da noi suggerite e messe a punto dalla ditta produttrice le geogriglie che ormai vengono utilizzate universalmente per questo tipo di applicazioni e prodotte da tante ditte al mondo.
Anche nel campo idraulico si sono messe a punto soluzioni uniche che hanno consentito la realizzazione in interventi “estremi” per il rivestimento di canali con forte pendenza, fino al 100 %, in zone poco accessibili, per la protezione di scarpate
scalzate al piede, dalle acque del canale, in zone R 4, l’intervento si è mascherato per inerbimento spontaneamente nell’arco di pochi mesi.
Siamo in grado di proporre tutta una serie di tecnologie nel campo delle strade sia pavimentate che non, sia per migliorare le caratteristiche del sottofondo che delle pavimentazioni bituminose, per l’impermeabilizzazione strutturale di manufatti in cls e c.a. sia nuovi che esistenti in vari ambiti che spaziano dallo stradale (opere d’arte maggiori e minori) al marino.
Inoltre drenaggi sub orizzontali flessibili, per opere esistenti, che si collocano velocemente senza necessità di preforo e quindi trivelle, trattamenti e finiture di pavimentazione in cls ad alte prestazioni ed alta valenza estetica così come per le pavimentazioni in cls continue ed a basso spessore 10 -20 mm.
Nelle tabelle sotto sono riportate molte delle problematiche che in genere si possono affrontare con le tecnologie da noi proposte.
TIPOLOGIA INTERVENTI | PROBLEMI AFFRONTATI |
Bonifiche |
|
Stabilizzazione tridimensionale dei terreni |
|
Contenimento |
|
Erosione scarpate |
|
Erosione in fossi di guardia, canali, fiumi |
|
Erosione canali, fiumi, imbocco e sbocco tombini |
|
|
Opera d’Arte Maggiori (gallerie, ponti, viadotti) |
|
Opera d’Arte Minori (tombini e sottopassi) |
|
Impermeabilizzazione strutturale + vasca Bianca |
|
Protezione cls |
|
Pavimentazioni bituminose |
|
Barriere soffolte, Pennelli, Dragaggi Impermeabilizzazioni |
|